Press the button to listen to the story
This short tale needs your contribution: Upload here your audio (Max 15min) or your image (Minimum 200x200px - Best results 1:1)
You are about to start a collaboration to create a new NT story. The author of the text will have 14 days to accept your proposal. As soon as he accepts it, you will get an email.
Accepted files are: mp3, mp4, wav, ogg.
Thank you
The NarraTour Team
The uploaded file has been delivered to author
"Chi è più pazzo? Il Pazzo, o il pazzo che lo segue?" Cellulari, voci, panino.. Piccione. Immancabile.
GO TO STORY
Un cuore, due colori. Rosso. Blu. Lo stadio di Bologna. Un tempio, una casa.
GO TO STORY
Piazza Santo Stefano. Cosa nasconde la notte di una città per chi ne pulisce la strade e le piazze?
GO TO STORY
Via Piella 5 Un vandalo che ha imboccato una via di fuga sbagliata e un fenomeno che sfida la gravità.
GO TO STORY
Piazza della Mercanzia. Il critico d'arte più famoso d'Italia inveisce contro i blocchi messi dal Comune.
GO TO STORY
A fantasy noir taking place in Bologna.
GO TO STORY
Tredici e diciotto, Binario 1. Direzione Piacenza.
GO TO STORY
La città di Bologna nel passato era popolata da centinaia di torri e ogni torre ha legata a sé una o più leggende.
GO TO STORY
La fermata dell'autobus, uno di quei posti dove può accadere tutto...
GO TO STORY
Leggenda sull'origine del nome.
GO TO STORY
Parco Talon, Casalecchio di Reno. Da chi sta scappando Marika? Una corsa senza sosta e un obiettivo. Chi è il cacciatore e chi la preda? Come cornice il caldo inaspettato per un mese autunnale.
GO TO STORY
In un prossimo futuro, le due torri di Bologna saranno accorpate in una. E le nuove guide turistiche del domani utilizzeranno anche il proprio corpo per sfamare la curiosità dei turisti.
GO TO STORY
Marika e Michele, e le due torri di Bologna. Una passione comune per l'arte e per le sfide che li ha fatti incontrare. E un pomeriggio assolato d'estate, con un'attesa in bilico.
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
6.6
Due bambini vogliono conoscere il famoso corvo di Bologna che vive nella basilica di San Francesco, e per parlare con lui hanno anche studiato la sua lingua: il corvese. Ma appena lo incontreranno..
GO TO STORY
Tra lavori precari e difficoltà della vita, il Colosseo, lo stadio più famoso dell'antichità, ci incanta sempre e fa volare l'immaginazione... fino a perdersi. E' meglio non distrarsi.
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
7.5
Innamorarsi al mercato in un mix di verdure variopinte.
GO TO STORY
Riscoprire una nuova unità di misura: L'anfora. Dedicato a Guccini.
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
8
Sassi. Sassi e freddo, ho freddo ma brucio. Brucio dentro e fuori, dalla testa ai piedi. Tanto freddo. Sento le labbra esplodere ed avvizzire, torcersi ed incartapecorirsi. Accartocciarsi e morire.
GO TO STORY
Una storia d'amore appena nata tra una coppia di anziani. Lui non riesce a ricordare, se non facendo spazio eliminando i ricordi passati. Fin dove si spingerà?
GO TO STORY
Nella notte di Cork qualcuno torna a casa dopo una tipica serata alcolica, quando dall'oscurità spunta un bacio.
GO TO STORY
Sul Ponte Gobbo di Bobbio (PC) in un rigido tramonto invernale un viandante si sta affrettando per arrivare alla cittadina prima che faccia buio. Avrà un incontro fatale.
GO TO STORY
Nel giardino della Libreraria Reale a Copenhagen. Sebastiano, davanti alla statua di Kierkegaard, dopo aver ascoltato la famosa lista dei "rimpianti" del filosofo danese, riflette sui suoi.
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
7
Centro storico di Amsterdam. Solomon sta per varcare la soglia di un luogo speciale, dove, al suo interno, Chronos lo sta aspettando per guarirlo dalla maledizione che da anni lo tormenta.
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
8.6
Madrid, notte. Mentre vaga per le stradine del pittoresco quartiere di Lavapies, un giovane deejay alla disperata ricerca di lavoro scopre un misterioso locale dove non tutto è come sembra.
GO TO STORY
Nessuno sapeva chi avrebbe vinto o cosa sarebbe successo dopo, l'unica cosa di cui si era sicuri è che finito il duello tutto sarebbe cambiato.
GO TO STORY
Un personaggio è un attore, un attore è una persona. Spesso questi tre ruoli si confondono, come a Mos Espa... dove le Guerre sono ancora Stellari
GO TO STORY
La prima inchiesta di Mira Ionescu. Nella cattedrale di Santa Sofia, il suo informatore la sta aspettando: un uomo difficile, che ha però deciso di fidarsi di lei, benché ormai sia troppo tardi.
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
8.33
New York é piena di scale. Scale di tutti i tipi, di tutti i materiali e di tutte le forme si arrampicano nella città diventando luoghi di svariate attività e inaspettate relazioni.
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
7.4
Isola di Santo Stefano. Circondati dall'acqua, due uomini guardano l'orizzante per vedere quali segnali vengono dalla terraferma, e se qualcuno sta cercando di raggiungerli.
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
7
In un'alba autunnale, dove ogni cosa è impalpabile, un uomo si trova nella piazza principale di Cracovia, davanti alla statua di un poeta e sotto a un cielo che muta come macchie di Rorschach
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
6.75
Parco Della Salute, Palermo. In questo periodo in cui tutti dobbiamo stare attenti e al riparo, ci sono persone che si pensano ma non si vedono, seppur la distanza sia breve.
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
7.8
Al Maschio Angioino di Napoli, sta avvenendo lo scontro che farà risorgere l'Italia. Ma com'è fatto il nostro eroe? Che sembianze ha?
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
5.33
Madame V. veste di bianco e non di nero, sotto il cappello nasconde la corona, si cela il volto con una mascherina di violette e sussurra "La morte non esiste..."
GO TO STORY
In un futuro prossimo, grazie alla nostro stesso aiuto, la distopia potrebbe diventare realtà. Esprimere un desiderio, anche piccolo, potrebbe essere una delle piccole consolazioni rimaste.
GO TO STORY
Un breve racconto sul mio amico francese Arnaud e il suo amore per la Torre Eiffel. Tra un pizzico di storia vera, un po' di dettagli gonfiati e uno stile da scavezzacollo.
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
7
Lido delle Nazioni. Seduti su uno scoglio a raccontarsi. Con l'Oriente all'orizzonte.
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
8
Una volta abitavamo il grembo della foresta, ora siamo nudi sulle rive di un lago
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
7
Londra, quartiere di Soho, 2020. Sta per iniziare il lockdown a causa del coronavirus, ma non é la prima volta che gli abitanti di Soho affrontano un'epidemia.
GO TO STORY
Un uomo anziano, durante una giornata afosa, aspetta che esca la sua amata dalla porta di casa.
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
6.33
La metropolitana di Roma é un inferno sotterraneo dove si assiste ormai a ogni tipo di ingiustizia. Ma un giorno un coraggioso pendolare decide che quando é troppo é troppo, e passa all'azione.
GO TO STORY
Tutto è vero come la finzione, nella città degli angeli, aka Los Angeles.
GO TO STORY
Due amanti clandestini sfruttano le proprietà acustiche del Voltone del Podestà di Bologna per comunicare in segreto e in regolare distanziamento sociale.
GO TO STORY
A Porto Empedocle, al tramonto, c'erano quattro cose per cui essere felici
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
6.5
Su un'isola minuscola in mezzo all'Egeo, un capretto cambia la vita di due anziani soli.
GO TO STORY
Un compagno di classe napoletano confessa
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
0
Un giovane immigrato si perde nei suoi pensieri guardando una delle tante visuali mozzafiato della stupefacente città partenopea.
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
6
Una coppia in vacanza decide di salire in cima alla famosa Rocca di Gibilterra, ma viene ostacolata da alcuni abitanti del luogo decisamente poco amichevoli.
GO TO STORY
Una casa che si svuota.
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
5.5
A San Gimignano, Batman e Robin sono alla ricerca di Rock lo sfregiatore. L'integrità del comune toscano è in pericolo, ma dove si aggirano le orecchie di un pipistrello niente è ancora perduto.
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
8.2
Il sospiro di sollievo di uomo che può tornare nella sua Atene, per vivere e per lavorare
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
7.5
Piazza San Marco. Un sogno
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
5
Lettera a Filippo Graviano boss stragista di Cosa Nostra
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
6
la vita aziendale descritta a chi non l'ha mia vissuta. Un grosso equivoco apre prospettive nuove che possono essere sfruttate. Oppure no.
GO TO STORY
Sulle sponde del fiume della capitale si verificano misteriose sparizioni. La polizia indaga, su internet impazzano le teorie. Chi, o cosa, é il mostro del Tevere?
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
9
In un paese di collina, tanto piccolo da non comparire nemmeno sulle mappe, si consuma una tragedia famigliare.
GO TO STORY
Prologo della mia avventura rumena, a quello che i miei occhi da tricheco hanno visto. Perché Lui esiste. Sappiatelo.
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
7
Un uomo sta cercando una via d'uscita che sembra non esistere. Perché continuare, allora?
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
0
La storia vera di un incontro casuale, all'interno di un autobus, tra un ragazzo particolare e l'autore del racconto dove il primo invita il secondo a leggere ad alta voce un libro.
GO TO STORY
La folgorazione di un autista quando vede una splendida ragazza salire sull'autobus che sta guidando.
GO TO STORY
Ma quanto è tenero(e buffo) un nonno che gioca in strada con il proprio nipotino?
GO TO STORY
Gianicolo, Roma. Che parole userà Leonardo, per dire ciò che non riesce a dire?
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
6
Una storia realmente accaduta sul treno di una giovane straniera che disegna il presente e il futuro dei due giovani seduti davanti a lei e all'autore di questo breve racconto.
GO TO STORY
Quando una persona che in genere si definirebbe "matta" è in realtà la più sana. Un uomo dà indicazioni all'interno di un autobus per gestire al meglio la ressa.
GO TO STORY
In realtà si tratta di un testo poetico nel quale vengono citati personaggi particolari che si aggirano per il centro di Bologna, come figure archetipiche legate a sentimenti universali e umani
GO TO STORY
A San Gimignano, Batman e Robin sono alla ricerca di Rock lo sfregiatore. (continuazione dell'audioracconto: Batman a San Gemini City - Intro)
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
0
racconto di fantasia sulle origini del giglio rosso
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
7
Nella forza della tempesta che si abbatte in un villaggio, c'è chi si bea dolcemente nella protezione della propria dimora, e chi affronta i propri demoni nel desolante silenzio della solitudine.
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
8
Qualcuno continua a prenotare la fermata dell'autobus, l'autista cerca spazientito di indagare per scoprire chi sia. E' una storia vera che è un giallo, un giallo sul 767.
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
6.5
Paul, impiegato comunale di Berna, riceve l'incarico di far chiudere le botteghe con le quali è cresciuto nel suo quartiere, provando sentimenti contrastanti...
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
7
Sistemare il set per una ripresa, la più eclatante che un regista possa girare nella sua carriera.
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
9
Arrampicarsi verso la consapevolezza, attraverso se stessi
GO TO STORY
Più di un amico mi dice di tenere un diario, che aiuta ed è terapeutico. Detesto l’idea, lo pubblico.
GO TO STORY
La fine di una storia di amore porta via con sé piccole, impercettibili cose e ci si riesce a ritrovare, solo quando ci si rende conto che quelle cose fanno parte di noi
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
0
"Chi è più pazzo? Il Pazzo, o il pazzo che lo segue?" Cellulari, voci, panino.. Piccione. Immancabile.
Un cuore, due colori. Rosso. Blu. Lo stadio di Bologna. Un tempio, una casa.
Piazza Santo Stefano. Cosa nasconde la notte di una città per chi ne pulisce la strade e le piazze?
Via Piella 5 Un vandalo che ha imboccato una via di fuga sbagliata e un fenomeno che sfida la gravità.
Piazza della Mercanzia. Il critico d'arte più famoso d'Italia inveisce contro i blocchi messi dal Comune.
A fantasy noir taking place in Bologna.
Tredici e diciotto, Binario 1. Direzione Piacenza.
La città di Bologna nel passato era popolata da centinaia di torri e ogni torre ha legata a sé una o più leggende.
La fermata dell'autobus, uno di quei posti dove può accadere tutto...
Leggenda sull'origine del nome.
Parco Talon, Casalecchio di Reno. Da chi sta scappando Marika? Una corsa senza sosta e un obiettivo. Chi è il cacciatore e chi la preda? Come cornice il caldo inaspettato per un mese autunnale.
In un prossimo futuro, le due torri di Bologna saranno accorpate in una. E le nuove guide turistiche del domani utilizzeranno anche il proprio corpo per sfamare la curiosità dei turisti.
Marika e Michele, e le due torri di Bologna. Una passione comune per l'arte e per le sfide che li ha fatti incontrare. E un pomeriggio assolato d'estate, con un'attesa in bilico.
Due bambini vogliono conoscere il famoso corvo di Bologna che vive nella basilica di San Francesco, e per parlare con lui hanno anche studiato la sua lingua: il corvese. Ma appena lo incontreranno..
Tra lavori precari e difficoltà della vita, il Colosseo, lo stadio più famoso dell'antichità, ci incanta sempre e fa volare l'immaginazione... fino a perdersi. E' meglio non distrarsi.
Innamorarsi al mercato in un mix di verdure variopinte.
Riscoprire una nuova unità di misura: L'anfora. Dedicato a Guccini.
Sassi. Sassi e freddo, ho freddo ma brucio. Brucio dentro e fuori, dalla testa ai piedi. Tanto freddo. Sento le labbra esplodere ed avvizzire, torcersi ed incartapecorirsi. Accartocciarsi e morire.
Una storia d'amore appena nata tra una coppia di anziani. Lui non riesce a ricordare, se non facendo spazio eliminando i ricordi passati. Fin dove si spingerà?
Nella notte di Cork qualcuno torna a casa dopo una tipica serata alcolica, quando dall'oscurità spunta un bacio.
Sul Ponte Gobbo di Bobbio (PC) in un rigido tramonto invernale un viandante si sta affrettando per arrivare alla cittadina prima che faccia buio. Avrà un incontro fatale.
Nel giardino della Libreraria Reale a Copenhagen. Sebastiano, davanti alla statua di Kierkegaard, dopo aver ascoltato la famosa lista dei "rimpianti" del filosofo danese, riflette sui suoi.
Centro storico di Amsterdam. Solomon sta per varcare la soglia di un luogo speciale, dove, al suo interno, Chronos lo sta aspettando per guarirlo dalla maledizione che da anni lo tormenta.
Madrid, notte. Mentre vaga per le stradine del pittoresco quartiere di Lavapies, un giovane deejay alla disperata ricerca di lavoro scopre un misterioso locale dove non tutto è come sembra.
Nessuno sapeva chi avrebbe vinto o cosa sarebbe successo dopo, l'unica cosa di cui si era sicuri è che finito il duello tutto sarebbe cambiato.
Un personaggio è un attore, un attore è una persona. Spesso questi tre ruoli si confondono, come a Mos Espa... dove le Guerre sono ancora Stellari
La prima inchiesta di Mira Ionescu. Nella cattedrale di Santa Sofia, il suo informatore la sta aspettando: un uomo difficile, che ha però deciso di fidarsi di lei, benché ormai sia troppo tardi.
New York é piena di scale. Scale di tutti i tipi, di tutti i materiali e di tutte le forme si arrampicano nella città diventando luoghi di svariate attività e inaspettate relazioni.
Isola di Santo Stefano. Circondati dall'acqua, due uomini guardano l'orizzante per vedere quali segnali vengono dalla terraferma, e se qualcuno sta cercando di raggiungerli.
In un'alba autunnale, dove ogni cosa è impalpabile, un uomo si trova nella piazza principale di Cracovia, davanti alla statua di un poeta e sotto a un cielo che muta come macchie di Rorschach
Parco Della Salute, Palermo. In questo periodo in cui tutti dobbiamo stare attenti e al riparo, ci sono persone che si pensano ma non si vedono, seppur la distanza sia breve.
Al Maschio Angioino di Napoli, sta avvenendo lo scontro che farà risorgere l'Italia. Ma com'è fatto il nostro eroe? Che sembianze ha?
Madame V. veste di bianco e non di nero, sotto il cappello nasconde la corona, si cela il volto con una mascherina di violette e sussurra "La morte non esiste..."
In un futuro prossimo, grazie alla nostro stesso aiuto, la distopia potrebbe diventare realtà. Esprimere un desiderio, anche piccolo, potrebbe essere una delle piccole consolazioni rimaste.
Un breve racconto sul mio amico francese Arnaud e il suo amore per la Torre Eiffel. Tra un pizzico di storia vera, un po' di dettagli gonfiati e uno stile da scavezzacollo.
Lido delle Nazioni. Seduti su uno scoglio a raccontarsi. Con l'Oriente all'orizzonte.
Una volta abitavamo il grembo della foresta, ora siamo nudi sulle rive di un lago
Londra, quartiere di Soho, 2020. Sta per iniziare il lockdown a causa del coronavirus, ma non é la prima volta che gli abitanti di Soho affrontano un'epidemia.
Un uomo anziano, durante una giornata afosa, aspetta che esca la sua amata dalla porta di casa.
La metropolitana di Roma é un inferno sotterraneo dove si assiste ormai a ogni tipo di ingiustizia. Ma un giorno un coraggioso pendolare decide che quando é troppo é troppo, e passa all'azione.
Tutto è vero come la finzione, nella città degli angeli, aka Los Angeles.
Due amanti clandestini sfruttano le proprietà acustiche del Voltone del Podestà di Bologna per comunicare in segreto e in regolare distanziamento sociale.
A Porto Empedocle, al tramonto, c'erano quattro cose per cui essere felici
Su un'isola minuscola in mezzo all'Egeo, un capretto cambia la vita di due anziani soli.
Un compagno di classe napoletano confessa
Un giovane immigrato si perde nei suoi pensieri guardando una delle tante visuali mozzafiato della stupefacente città partenopea.
Una coppia in vacanza decide di salire in cima alla famosa Rocca di Gibilterra, ma viene ostacolata da alcuni abitanti del luogo decisamente poco amichevoli.
Una casa che si svuota.
A San Gimignano, Batman e Robin sono alla ricerca di Rock lo sfregiatore. L'integrità del comune toscano è in pericolo, ma dove si aggirano le orecchie di un pipistrello niente è ancora perduto.
Il sospiro di sollievo di uomo che può tornare nella sua Atene, per vivere e per lavorare
Piazza San Marco. Un sogno
Lettera a Filippo Graviano boss stragista di Cosa Nostra
la vita aziendale descritta a chi non l'ha mia vissuta. Un grosso equivoco apre prospettive nuove che possono essere sfruttate. Oppure no.
Sulle sponde del fiume della capitale si verificano misteriose sparizioni. La polizia indaga, su internet impazzano le teorie. Chi, o cosa, é il mostro del Tevere?
In un paese di collina, tanto piccolo da non comparire nemmeno sulle mappe, si consuma una tragedia famigliare.
Prologo della mia avventura rumena, a quello che i miei occhi da tricheco hanno visto. Perché Lui esiste. Sappiatelo.
Un uomo sta cercando una via d'uscita che sembra non esistere. Perché continuare, allora?
La storia vera di un incontro casuale, all'interno di un autobus, tra un ragazzo particolare e l'autore del racconto dove il primo invita il secondo a leggere ad alta voce un libro.
La folgorazione di un autista quando vede una splendida ragazza salire sull'autobus che sta guidando.
Ma quanto è tenero(e buffo) un nonno che gioca in strada con il proprio nipotino?
Gianicolo, Roma. Che parole userà Leonardo, per dire ciò che non riesce a dire?
Una storia realmente accaduta sul treno di una giovane straniera che disegna il presente e il futuro dei due giovani seduti davanti a lei e all'autore di questo breve racconto.
Quando una persona che in genere si definirebbe "matta" è in realtà la più sana. Un uomo dà indicazioni all'interno di un autobus per gestire al meglio la ressa.
In realtà si tratta di un testo poetico nel quale vengono citati personaggi particolari che si aggirano per il centro di Bologna, come figure archetipiche legate a sentimenti universali e umani
A San Gimignano, Batman e Robin sono alla ricerca di Rock lo sfregiatore. (continuazione dell'audioracconto: Batman a San Gemini City - Intro)
racconto di fantasia sulle origini del giglio rosso
Nella forza della tempesta che si abbatte in un villaggio, c'è chi si bea dolcemente nella protezione della propria dimora, e chi affronta i propri demoni nel desolante silenzio della solitudine.
Qualcuno continua a prenotare la fermata dell'autobus, l'autista cerca spazientito di indagare per scoprire chi sia. E' una storia vera che è un giallo, un giallo sul 767.
Paul, impiegato comunale di Berna, riceve l'incarico di far chiudere le botteghe con le quali è cresciuto nel suo quartiere, provando sentimenti contrastanti...
Sistemare il set per una ripresa, la più eclatante che un regista possa girare nella sua carriera.
Arrampicarsi verso la consapevolezza, attraverso se stessi
Più di un amico mi dice di tenere un diario, che aiuta ed è terapeutico. Detesto l’idea, lo pubblico.
La fine di una storia di amore porta via con sé piccole, impercettibili cose e ci si riesce a ritrovare, solo quando ci si rende conto che quelle cose fanno parte di noi