This short tale needs your contribution: Upload here your audio (Max 15min) or your image (Minimum 200x200px - Best results 1:1)
You are about to start a collaboration to create a new NT story. The author of the text will have 14 days to accept your proposal. As soon as he accepts it, you will get an email.
Thank you
The NarraTour Team
The uploaded file has been delivered to author
Piazza della Mercanzia. Il critico d'arte più famoso d'Italia inveisce contro i blocchi messi dal Comune.
GO TO STORY
Innamorarsi al mercato in un mix di verdure variopinte.
GO TO STORY
Un personaggio è un attore, un attore è una persona. Spesso questi tre ruoli si confondono, come a Mos Espa... dove le Guerre sono ancora Stellari
GO TO STORY
Isola di Santo Stefano. Circondati dall'acqua, due uomini guardano l'orizzante per vedere quali segnali vengono dalla terraferma, e se qualcuno sta cercando di raggiungerli.
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
7
La metropolitana di Roma é un inferno sotterraneo dove si assiste ormai a ogni tipo di ingiustizia. Ma un giorno un coraggioso pendolare decide che quando é troppo é troppo, e passa all'azione.
GO TO STORY
Un compagno di classe napoletano confessa
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
0
La storia vera di un incontro casuale, all'interno di un autobus, tra un ragazzo particolare e l'autore del racconto dove il primo invita il secondo a leggere ad alta voce un libro.
GO TO STORY
La folgorazione di un autista quando vede una splendida ragazza salire sull'autobus che sta guidando.
GO TO STORY
Ma quanto è tenero(e buffo) un nonno che gioca in strada con il proprio nipotino?
GO TO STORY
Quando una persona che in genere si definirebbe "matta" è in realtà la più sana. Un uomo dà indicazioni all'interno di un autobus per gestire al meglio la ressa.
GO TO STORY
Nella forza della tempesta che si abbatte in un villaggio, c'è chi si bea dolcemente nella protezione della propria dimora, e chi affronta i propri demoni nel desolante silenzio della solitudine.
GO TO STORY
NT EXPERIENCE
8
Piazza della Mercanzia. Il critico d'arte più famoso d'Italia inveisce contro i blocchi messi dal Comune.
Innamorarsi al mercato in un mix di verdure variopinte.
Un personaggio è un attore, un attore è una persona. Spesso questi tre ruoli si confondono, come a Mos Espa... dove le Guerre sono ancora Stellari
Isola di Santo Stefano. Circondati dall'acqua, due uomini guardano l'orizzante per vedere quali segnali vengono dalla terraferma, e se qualcuno sta cercando di raggiungerli.
La metropolitana di Roma é un inferno sotterraneo dove si assiste ormai a ogni tipo di ingiustizia. Ma un giorno un coraggioso pendolare decide che quando é troppo é troppo, e passa all'azione.
Un compagno di classe napoletano confessa
La storia vera di un incontro casuale, all'interno di un autobus, tra un ragazzo particolare e l'autore del racconto dove il primo invita il secondo a leggere ad alta voce un libro.
La folgorazione di un autista quando vede una splendida ragazza salire sull'autobus che sta guidando.
Ma quanto è tenero(e buffo) un nonno che gioca in strada con il proprio nipotino?
Quando una persona che in genere si definirebbe "matta" è in realtà la più sana. Un uomo dà indicazioni all'interno di un autobus per gestire al meglio la ressa.
Nella forza della tempesta che si abbatte in un villaggio, c'è chi si bea dolcemente nella protezione della propria dimora, e chi affronta i propri demoni nel desolante silenzio della solitudine.